Luciano Nestola_Fare arte “porta a porta”
SPLENDOR VERI
Materiali: ottone, legno,alluminio
Opera realizzata grazie a ARTE FERRARO srl. e Francesca Capodiferro
Il titolo dell’opera di Luciano Nestola fa riferimento alla Scolastica platonica e al concetto metafisico di verità e bellezza intesa come bene, bellezza assoluta .
L’installazione pensata dall’artista è composta di 50 targhe in ottone, le quali recheranno le scritte incise dei mestieri più disparati come a voler tracciare una inverosimile enciclopedia delle arti e dei mestieri che abbracci l’intero ventaglio delle necessità umane, nell’arco di vita e morte che ci accomuna.
La superficie di ottone specchiante creata attorno al portone prescelto rifletterà non solo l’immagine dello spettatore, ma anche del contesto (il panorama sabino) in cui è immerso. L’opera di Nestola è, quindi, una riflessione sulle convenzioni sociali dell’apparire che si staglia su uno sfondo di essenziale naturalità.

Luciano Nestola, Progetto per 20eventi 2009
Come scrive l’artista:
La targa in ottone occupa uno spazio fisico e mentale nelle nostre città. Il suo “splendore” si relaziona attraverso una indicazione professionale a cui conferiamo un certo prestigio.
Ho pensato al rapporto che, ognuno di noi , ha nel corso dell’esistenza, fin dal concepimento, con la targa. Esiste poi un legame tra la stessa e il suo luogo (edificio), a ciò che rappresenta e alla sua valenza sul tessuto urbano-sociale. Come vessillo o medaglia , celebra un status, suggestionando spesso la nostra percezione. In questo tessuto di ottone esiste una sfera privata di precarietà, di debolezza, di irrazionale, qualcosa di nuovo che attende la sua targa.
Quale porta verrà utilizzata da Luciano Nestola per la sua installazione a 20eventi 2009?
Veniamo da un sopralluogo nella città di Toffia; fra misurazioni ed autorizzazioni varie, queste quattro sembrano essere le candidature favorite.
- Porta n.1
- Porta n. 2
- Porta n. 3
- Porta n. 4
[…] > Articolo pubblicato originariamente sul blog di 20eventi […]
Voto per la n°2!! In bocca al lupo
Il mosaico composto utilizzando questi vessilli celebranti uno status riflette anche una sfera privata di precarietà, di debolezza, di credenza e qualcosa di nuovo che attende la sua targa.
Vi annuncio che è stata scelta la 4!
Grande Luciano!